top of page

Green&Blue - La Repubblica parla dei Freevoices

  • Immagine del redattore: Freevoices
    Freevoices
  • 21 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Un lungo articolo interamente dedicato al gruppo Freevoices e intitolato “Cantiamo per far diventare il mondo un posto migliore” è pubblicato in questi giorni sul sito on line di Repubblica. L’articolo esce nell’ambito della rubrica Green&Blue l’inserto del quotidiano dedicato mensilmente al tema della sostenibilità e dell’ambiente. Di prossima pubblicazione anche nel supplemento cartaceo del quotidiano del gruppo GEDI, il servizio è a firma di Fiammetta Cupellaro e riporta un’ampia intervista con la direttrice artistica del complesso isontino Manuela Marussi dedicata al progetto spettacolo Noi siamo il tempo che i Freevoices hanno voluto ispirare all’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile. “Sentivamo la responsabilità di lanciare anche noi, con la musica un messaggio per aiutare il mondo a diventare un luogo più rispettoso dell’ambiente e della pace” afferma Marussi. “Proprio per questo è nato Noi siamo il tempo, un progetto che mette insieme impegno ed arte, un messaggio potente sul cambiamento climatico, sulla politica e sull’ingiustizia sociale che vuole coinvolgere il pubblico e spingerlo alla riflessione”. Nell’articolo spazio è dedicato anche ai coautori dello spettacolo dallo scrittore Sergio Sichenze, autore dei testi, al coreografo Marco Rigamonti al maestro Gianni Del Zotto curatore degli arrangiamenti. Lo spettacolo, carico di energia e di intensità – scrive Fiammetta Cuppellaro - è già stato presentato a Gorizia, Udine e Cividale del Friuli. Nei prossimi mesi sono già molti gli impegni in calendario”. L’articolo che porta allegato anche il video ufficiale dei Freevoices, si conclude soffermandosi sulle importanti collaborazioni di questi anni con Moni Ovadia e Vinicio Capossela. Un importante riconoscimento per il gruppo isontino che premia l’impegno e la passione che i 35 ragazzi dell’Associazione Incanto di Capriva sempre mettono nei loro spettacoli.




 
 
 

Comments


  • Black Spotify Icon

ASSOCIAZIONE CULTURALE INCANTO APS

Sede legale: VIA ZORUTTI 35 - 34070 CAPRIVA DEL FRIULI – (GO)

COD. FISC.: 91025970319

P.IVA: 01109020311

bottom of page